Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Perchè scegliere il made in italy

Perchè scegliere il made in italy

“Made in Italy” non è solo un marchio, è soprattutto una filosofia, una cultura, una storia: scegliere un prodotto italiano certificato significa comprare un qualcosa di unico che ha tutto il sapore dell’Italia ASSISTENZA POST VENDITA. La rilevanza del Made in Italy sull’impulso all’acquisto da parte dei consumatori occupa un ruolo determinante poiché non bisogna solo soffermarsi sulla semplice vendita di prodotti, ma esclusivamente vendita di un servizio in cui il prodotto rappresenta parte del processo che ingloba preacquisto e post acquisto, soprattutto, nel caso specifico, per quanto riguarda consulenza e assistenza tecnica. SICUREZZA. Il made in Italy è più sicuro: l’Italia ha il sistema di controlli più severo e più accurato al mondo in tutte le fasi della filiera produttiva. Infatti, il nostro Paese è tra quelli con il più alto numero di prodotti controllati e protetti in Europa. Le materie prime importate non sono così garantite. LAVORO. Dalla produzione delle materie prime alla trasformazione, alla logistica e alla vendita: un prodotto italiano dà lavoro nel nostro Paese lungo tutta la filiera produttiva. Acquistare un prodotto italiano al 100% significa apprezzare la nostra terra e dare un contributo importante alla nostra economia, facendo sì che le nostre aziende continuino a svilupparsi. VALORE. Qualsiasi oggetto italiano al 100% permette di dare il giusto valore a tutte le componenti della catena produttiva, dall’origine alla vendita. Chi li importa o utilizza materie prime o semilavorati non italiani, li paga molto meno. E il consumatore ha diritto di sapere. Made in Italy è un marchio che indica che un prodotto, di qualunque tipo esso sia, è stato interamente progettato, realizzato e confezionato in Italia. Ecco alcuni motivi per cui dovreste acquistare sempre "Made in Italy". L’Italia si distingue meritatamente per il suo marchio di origine. Non a caso sono moltissime le persone, italiane e straniere, disposte a fare qualche piccolo sacrificio pur di poter acquistare un articolo di marca 100% italiana: le nostre eccellenze sono molto ricercate in tutto il mondo! Scopriamo quali sono le caratteristiche che fanno del Made in Italy un’etichetta così speciale. 1. Qualità ed eccellenza Se c’è una ragione che rende il Made in Italy apprezzatissimo nel mondo, questa è prima di tutto la qualità dei prodotti che nasce da una tradizione antichissima e da una passione condivisa per l’arte, per lo stile e per “le cose belle e ben fatte”, tipica del nostro Paese e tramandata di generazione in generazione. Made in Italy non è soltanto un logo o un “business” ma è prima di tutto uno stile di vita, una storia ed una cultura. 2. Il mestiere degli artigiani L’eccellenza del Made in Italy, che si vede ad esempio nel taglio perfetto di un abito o nella lavorazione a regola d’arte di un pellame o di un tessuto, è il frutto del lavoro di artigiani italiani che mettono passione ed entusiasmo in quello che fanno. Lo stile italiano è sempre stato e resterà sempre unico grazie agli artigiani che hanno una creatività forse introvabile altrove. Nei prodotti che realizzano, infatti, il cliente riesce a percepire una storia, l’ingegno e “le mani” di chi li ha confezionati perché l’artigiano non produce articoli tutti uguali come quelli realizzati in serie ma pezzi esclusivi, ognuno con una sua unicità: acquistando un prodotto artigianale Made in Italy, difficilmente troverete una persona che abbia una cosa identica alla vostra. Per fare un esempio semplice e concreto, pensate ad un costume. Un modello realizzato in maniera industriale a basso costo, sarà uguale per tutti mentre un costume cucito artigianalmente da un maestro artigiano, avrà tutto un altro valore e farà la differenza tra un semplice accessorio ed un accessorio unico nel suo genere. * La cura, i metodi e le tecniche di produzione vengono preservate e perfezionate nel corso delle generazioni. L’artigianato italiano ha una storia da fare invidia! 3. Sicurezza ed affidabilità Il Made in Italy è sicuro perché i produttori italiani devono applicare regole rigorose. Infatti il nostro Paese è tra quelli con il più alto numero di prodotti controllati e protetti in Europa. Per quanto riguarda quelli alimentari, ad esempio, L’Italia è il Paese con la maggior parte dei prodotti registrati come DOP e IGP, la denominazione geografica dell’Unione Europea mentre nel settore di abbigliamento, moda e accessori, il Made in Italy garantisce sempre l’utilizzo di materiali naturali, senza coloranti o altri elementi pericolosi per la natura, per il territorio e la salute di chi li acquista. Per ottenere queste certificazioni, dunque, i prodotti passano attraverso severi controlli di qualità in ogni fase della produzione. Ovviamente la sicurezza e la qualità dei veri prodotti italiani si fa pagare un po’ di più; ma questo è un prezzo che occorre pagare se non ci si vuole imbattere in articoli taroccati che non garantiscono affidabilità e qualità. Purtroppo il Made in Italy è sempre più spesso vittima di molte contraffazioni, quindi bisogna stare ben attenti e controllare sempre le etichette di origine. Acquistare Made in Italy vuol dire sostenere l’economia Un altro motivo per cui bisognerebbe dare fiducia al Made in Italy è il seguente. Acquistare cibo, un indumento, un paio di scarpe o un qualsiasi altro prodotto italiano al 100% significa apprezzare la nostra terra e dare un contributo importante alla nostra economia, facendo sì che le nostre aziende continuino a svilupparsi.  Acquistare prodotti realizzati nei Paesi a basso costo di mano d’opera significa, al contrario, favorire la chiusura di molte realtà produttive italiane che hanno bisogno di sostegno e di essere aiutate a riprendersi. In conclusione, acquistando un prodotto artigianale Made in Italy valorizzate una forma d’arte, sostenete la creatività e premiate un talento… italiano!

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Read more

Guida sugli abbinamenti di colore

  Oggi vogliamo proporti una guida completa per l’abbinamento dei colori nel campo della moda, con tutte le regole base e quelle più avanzate per essere davvero a prova di sfilata.Imparare quale si...

Per saperne di più