LA LYCRA & LE SUE CARATTERISTICHE
Caratteristiche:
Lo spandex (o elastan) è una fibra sintetica di poliuretano molto utilizzata per elasticizzare i tessuti. L'uso del termine Lycra per indicare genericamente la fibra poliuretanica è scorretto e scoraggiato dallo stesso depositario del marchio. Tale azione ha registrato un ottimo successo, ma a doppio taglio, oggi che non è più il prodotto leader del mercato ne è scomparso il termine, a favore di un più generico stretch o elasticizzato. L'eccessiva regolamentazione del marchio ha infine relegato l'uso di questo marchio a pochissimi prodotti. La grande proprietà elastica della lycra dipende proprio dalla sua composizione chimica, e dalla reazione del poliestere con dei segmenti più cristallini. Questo lo rende anche molto durevole e forte.
Storia
Nel 1962 l'elastan Lycra era dedicato soltanto alla produzione di calze medicali. Successivamente, il suo utilizzo nella produzione di costumi da bagno fece conoscere il marchio Lycra al grande pubblico. Sul finire degli anni '60 grazie a questa fibra fu infatti possibile ottenere costumi leggeri, ben aderenti e che asciugavano in fretta. Pochi anni dopo, nel 1979, le fibre Lycra trovarono spazio anche nella produzione di collant trasparenti, rendendoli ben aderenti alle gambe e riducendo il rischio di smagliature. A metà degli anni '80 fu il turno degli sportivi, che da quel momento poterono contare su divise e capi di abbigliamento aderenti, perfetti per modellarsi sulla propria figura corporea. Tra le più recenti applicazioni dell'elastan troviamo la produzione di tessuti per confezionare leggings e jeans super stretch.
Tipi di Lycra
La fibra Lycra ha la capacità di allungarsi fino a 7-8 volte, per poi ritornare alle dimensioni originali. Nella produzione dei tessuti le fibre di elastan non vengono mai utilizzate da sole, ma sempre in combinazione con altre fibre naturali, come il cotone, o sintetiche. Peraltro, in percentuale, le fibre di elastan sono sempre nettamente minoritarie. In particolare, i fili di elastan possono essere utilizzati nudi (un semplice filo di elastane viene aggiunto alla struttura della maglia creata dal filo principale) oppure ricoperti con uno (mono spiralato) oppure due (doppio spiralato) filati, di origine sintetica (come ad esempio il poliammide) o naturale (ad es. lana e cotone), continui o discontinui. Sul mercato esistono diverse tipologie di fili di Lycra, variabili per lucentezza e grado di finezza. Esistono quindi fibre più lucide e meno lucide, più sottili e più spesse (quindi più resistenti). Tutto ciò permette di ottenere una vastissima varietà di filati elastici, che possono dar vita a materiali piuttosto eterogenei, adatti per ogni tipo di capo, dalle camicie agli abiti.
Come viene utilizzata la lycra ?
Il lycra o elastan è solitamente usata per indumenti per sport quali ginnastica artistica o ritmica, oppure anche per costumi da bagno. Viene utilizzata spesso per creare costumi da bagno o intimo femminile. Si tratta di un tessuto molto robusto, in quanto resistente alla luce solare, ai lavaggi ed al sudore, si tratta di un tessuto durevole. La lycra non è mai pura, piuttosto viene mischiata con altre fibre. Ad esempio per i capi d'abbigliamento possiamo trovare percentuali del 2-3% , per dare comunque un po' di elasticità. Nei costumi e nelle divise per i vari sport, la lycra può essere presente fino al 25-35%.
Quali sono le proprietà e i vantaggi della lycra?
Tra i vantaggi attribuiti al Lycra dalle campagne marketing, i più ricorrenti sono: * leggerezza e capacità di allungamento fino a 5-8 volte senza rompersi; ciò si traduce in comfort elevato, ottima vestibilità e libertà di movimento; * forza di rientro e mantenimento della forma (può subire vari cicli di allungamento recuperando perfettamente la lunghezza iniziale non appena la tensione allenta); * resistenza all'abrasione e durata superiore. Vantaggi peraltro confermati e riconosciuti da moltissimi utilizzatori che indossano capi in lycra nella vita di tutti i giorni. Il tessuto in lycra è elastico mantenendo inalterate le forme .
Le proprietà più importanti del tessuto in lycra sono:
- Forte e resistente nel tempo
- Comodo da indossare
- Resistente all'acqua ed alle muffe
- Elastica e flessibile
- Può estendersi fino a 5 volte la sua lunghezza iniziale
- Il filo mantiene la sua elasticità e la forma che aveva all'inizio
- E' sempre mescolato con altre fibre
- Capi lavabili in lavatrice
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.